Vacanze invernali a Zermatt
Condizioni perfette per praticare snowboard, sci di discesa e fondo e trekking invernali in una delle zone sciistiche più belle del mondo.
Scendete con lo slittino da Rotenboden a Riffelberg. Ogni dieci minuti potrete risalire con il treno del Gornergrat.
Altre interessanti proposte per il vostro programma individuale: passeggiate con le racchette da neve, eliski, freeride o persino un giro in elicottero attorno al Cervino con Air Zermatt. A Zermatt l’après-Ski è un must! Dopo un’impegnativa giornata sugli sci potrete rilassarvi come si deve in diversi locali sulle piste o in paese.
I nostri ospiti sono sempre entusiasti delle discese al chiaro di luna. Sotto un cielo stellato ci si rende veramente conto della magia dell’ambiente montano. Il cordiale personale della reception del nostro hotel di Zermatt sarà lieto di organizzarvi degli appuntamenti, anche per romantiche discese all’alba e al tramonto. Non dimenticherete mai i colori del sole che si riflette sulle cime innevate.
Trekking invernale a Zermatt
A Zermatt e dintorni vengono battuti per voi settanta chilometri di sentieri per escursioni invernali, che si snodano nella natura incontaminata.
Le guide esperte vi illustreranno ciò che vi circonda in modo interessante. Con un pizzico di fortuna potrete avvistare anche stambecchi e camosci.
Quasi tutti i sentieri invernali che circondano Zermatt sono caratterizzati da una pendenza contenuta, e possono essere affrontati con qualsiasi livello di preparazione. Anche i meno allenati potranno percorrere il tratto da Zermatt a Furi attraverso Blatten e Zum See. Date un’occhiata al romantico borgo di Blatten e godetevi l’atmosfera di altri tempi.
Gli appassionati di nordic walking troveranno meravigliosi sentieri per escursioni invernali, come il Winter Trail e il Gourmetweg. Il Gourmetweg collega Sunnegga a Findeln, Tiefenmatten, Ried fino a Zermatt per un dislivello complessivo di 680 metri.
Il tratto da Rotenboden a Riffelberg, passando per Riffelsee combina ferrovia e trekking invernale. Potrete raggiungere Rotenboden con il treno Gornergratbahn. Da qui raggiungerete a piedi il Riffelsee per giungere a Riffelberg (quota 2582 metri), con una splendida vista sul Cervino, 29 quattromila e sul massiccio del Monte Rosa.
Vi ricordiamo che in alcuni sentieri invernali è preferibile utilizzare un’adeguata attrezzatura come ramponi e bastoncini. La nostra reception sarà lieta di fornirvi consigli utili sui diversi percorsi.
Sci a Zermatt
A Zermatt sci e snowboard si praticano tutto l’anno: potrete dedicarvi al vostro hobby preferito 365 giorni all’anno. D’inverno vi aspettano 360 chilometri di piste, mentre d’estate potrete sciare sul ghiacciaio Theodulgletscher, con 21 chilometri di piste.
A Zermatt il divertimento sugli sci è veramente illimitato, perché si tratta della più grande zona sciistica aperta tutto l’anno, oltre che della più alta delle Alpi. Alcune piste si trovano in parte in territorio svizzero e in parte su quello italiano. Che preferiate le discese tranquille o velocissime, i tracciati sono battuti e preparati alla perfezione. Ben la metà delle piste è di livello intermedio, mentre le altre sono facili o difficili. Saremo lieti di fornirvi suggerimenti adatti alle vostre esigenze e al vostro livello di esperienza.
Per recarvi alle stazioni a valle dei vari impianti di risalita di Zermatt potrete utilizzare gli ski bus o i taxi elettrici. La stazione a valle della ferrovia Gornergratbahn si trova proprio accanto alla stazione ferroviaria di Zermatt. Il viaggio in treno (ben dieci chilometri) dura circa mezz’ora, per poi raggiungere il comprensorio sciistico del Gornergrat, che si collega direttamente alle altre zone sciistiche del Rothorn-Paradies e Matterhorn Paradies.
A Zermatt troverete varie scuole di sci e snowboard dove potrete imparare le tecniche di base o perfezionare il vostro talento. Nei numerosi negozi di articoli sportivi della cittadina potrete noleggiare tutta l’attrezzatura.
Slittino, divertimento invernale a tutta velocità
Se andrete con lo slittino a Zermatt ritornerete bambini. La ferrovia Gornergratbahn consente di raggiungere la stazione di Rotenboden ogni dieci minuti. Qui potrete noleggiare uno slittino, se non lo avete già fatto a Zermatt. Gli slittini, per una, due o tre persone, sono in perfette condizioni e i pattini sono preparati per garantirvi delle discese entusiasmanti. Mettetevi seduti e partite per Riffelberg: la discesa dura dieci minuti. Piegatevi nelle curve e sentite il vento nei capelli. La pista che collega Rotenboden (2819 m) a Riffelberg (2582 m) è riservata esclusivamente allo slittino. Con un biglietto giornaliero potrete scendere a piacimento dalle otto del mattino. Dopo le ore 12.15 potrete acquistare un biglietto per mezza giornata.
A Zermatt ci sono altre piste per slittino, e saremo lieti di fornirvi informazioni in proposito. Da metà dicembre a metà marzo, durante la settimana viene proposto un giro particolarmente entusiasmante: la slittata di Furi. Si parte verso le ore 19.30 dalla stazione a valle del Matterhorn-Express per sfrecciare nell’oscurità verso le luci di Zermatt. Vi consigliamo di utilizzare una lampada frontale o una torcia per orientarvi su questo percorso mozzafiato. La discesa in slittino a Zermatt vi entusiasmerà sicuramente!